È passato ormai diverso tempo da quando l’Italia si è dovuta bloccare a causa del virus e noi siamo stati costretti per il bene di tutti a restare a casa e in tanti ci siamo trovati con molto più tempo libero, anche chi faceva sport e si voleva o doveva allenare e noi ragazzi ci siamo trovati ad affrontare le lezioni online.
Io ho sentito la mancanza di alcune persone che vedevo tutti i giorni a scuola o altrove, ma sono stata anche felice di trovarmi con la mia famiglia che non riuscivo a vedere tanto durante le giornate, infatti li vedevo circa 4/5 ore a giorno e ora con tutto questo tempo ho legato molto di più con mia sorella con cui riuscivo a stare poco e niente.
Ci sono aspetti positivi e negativi di questa situazione. Tra quelli positivi sembra che il Covid abbia ridotto l’ inquinamento. Ha ridato alla natura quello che era suo, ad esempio nei canali di Venezia sono riapparsi i pesci oppure vicino ai porti sono arrivati i delfini e ancora a Genova si sono avvicinati in città sia cinghiali sia caprioli. Tra gli aspetti negativi purtroppo ci sono grosse perdite di denaro e di lavoro e la cosa più triste è la perdita di tantissime vite umane.
Durante questo periodo ci sono anche persone che si sacrificano come i medici che ogni giorno mettono a rischio la loro vita per curare chi è malato e anche la polizia che vigila sulla città.
Spero che questa situazione termini presto e rimangano solo gli aspetti positivi.